I nostri Percorsi
COSA NON VEDI?
Oggi le aziende investono tempo, risorse e budget per affrontare sfide complesse: difficoltà ad attrarre talenti, alto turnover e difficoltà di engagement e retention, alti livelli di distress, calo di benessere, performance e motivazione.
Ma se, nonostante tutti gli sforzi, si stesse trascurando un aspetto fondamentale?
Il problema più grande non è quello che vedi, ma ciò che non stai considerando.
Si progetta per una mente ideale: sempre veloce, sempre concentrata, sempre performante. Peccato che questa mente non esista.
Ogni team è composto da menti diverse per struttura, ritmo e modalità di elaborazione. Questa è la variabilità neurocognitiva: una dimensione invisibile ma concreta, presente in ogni organizzazione. Include profili tipici e profili neurodivergenti come ADHD, autismo, DSA e disprassia. È una condizione naturale, non patologica che riguarda tutte e tutti noi.
Ignorarla genera distress, errori, inefficienze, calo di performance alimentando la maggior parte dei problemi attuali.
Comprenderla è la chiave per trasformare davvero il lavoro.
